Ammalarsi fa parte della vita. Come guarire, morire, nascere, invecchiare, amare. Le buone leggi servono alla vita: per impedire che siano altri a decidere per noi, in nome di Stati o religioni; per garantire libertà e responsabilità alle nostre scelte, drammatiche e felici. Fino alla fine.
Firma online!
Firmo la proposta di legge
Il Parlamento si faccia vivo
Dona un contributo
Se vuoi donare una cifra maggiore di quelle indicate puoi contattarci scrivendo a coordinamento@eutanasialegale.it o chiamando il numero 06.689.79.286
I fondi raccolti saranno integralmente destinati alla campagna e rendicontati fino all'ultimo euro su questo sito. Se non possiedi una carta di credito puoi donare in altri modi (specifica nella causale "Per la campagna Eutanasia Legale").
Notizie
08-06-2017

Cassazione. Ricorso alla Corte territoriale contro il provvedimento del giudice tutelare che nega la possibilità di sottrarsi a una terapia.
01-06-2017

Una settimana fa Fico (M5S) si è impegnato ad approvare la legge al Senato "nel più breve tempo possibile". Oggi Di Maio (M5S) rimanda tutto alla prossima legislatura: "Quando saremo al governo le cose si faranno".
01-06-2017

Il Senato è impantanato nelle audizioni sul disegno di legge che regolamenterebbe il testamento biologico. Sempre più Comuni rispondono alla lentezza del legislatore a suon di delibere, istituendo registri locali.
26-05-2017

La relatrice del testo e il presidente della Vigilanza RAI delineano il percorso per arrivare all'approvazione della legge sulle DAT. Matteo Mainardi ci racconta cosa si muove in Parlamento sul testamento biologico.
- ‹ precedente
- 11 of 140
- seguente ›